Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Europe Code Week

Europe Code Week

OMINO LOGO ROSSO

Personale scolastico

0

Europe Code Week

Dal 15 al 23 ottobre 2016 si svolge la settimana europea della programmazione, Europe Code Week, arrivata alla quarta edizione.

Nel corso della settimana si svolgeranno migliaia di eventi in ogni parte d’Europa per offrire a giovani e giovanissimi l’opportunità di iniziare a programmare!

Non si tratterà di semplici seminari, ma di vere e proprie esperienze di programmazione, che consentiranno anche ai più piccoli di divertirsi in modo costruttivo vedendo le proprie idee prendere forma. La partecipazione alle attività previste non è obbligatoria per tutte le classi ma ogni docente curricolare, indipendentemente dalla disciplina d’insegnamento, può esprimere la propria adesione all’iniziativa scrivendo una mail all’indirizzo infoicdenza@gmail.com in cui venga specificato l’ordine di scuola e la classe di svolgimento dell’attività in modo da consentire la produzione del materiale occorrente (kit esecuzione attività).

 


Ordine di scuolaDataAttività previstaLuogo/ ora di svolgimento
Primaria centraleGiovedì 20 ottobreCodyWay percorso programmatoCorridoi piano terra

A partire dalle ore 09:05 a turno le classi aderenti

Primaria plessoVenerdi 21 ottobreDuello con carte Cody Roby(nella versione da tavolo)Ciascuna classe aderente nella propria aula dalle ore 9:05 alle ore 10:05
SecondariaVenerdi 21 ottobreIl linguaggio delle coseIn ciascuna classe aderente dalle ore 10:05 alle ore 11:30
Collegio DocentiGiovedì 20 ottobrePresentazione della piattaforma code.org e proposta di iscrizione delle classiAula Pascucci dalle ore 16:30 in poi

Anche il nostro Istituto ha deciso di partecipare a questo grande evento avendo già aderito da tre anni al progetto “Programma il Futuro” del Code.org in collaborazione con il MIUR e il CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica.

 

Scarica la nostra app ufficiale su: