Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

La dipendenza da gioco d’azzardo …

Incontro con i rappresentati della Fondazione Antiusura Exodus '94

OMINO LOGO ROSSO

Personale scolastico

0

La dipendenza da gioco d’azzardo

Nell’ambito di una cittadinanza attiva, il giorno 20 febbraio nella sala  Pascucci dell’ Istituto DENZA si è svolo un incontro rivolti alle classi III della scuola secondaria con i rappresentanti della Fondazione Antiusura Exodus ’94, nata a Castellammare di Stabia,  per promuovere l’uso consapevole del denaro e spiegare i rischi di ludopatia legati al gioco d’azzardo.

L’abitudine al gioco d’azzardo, ad affidarsi alla “fortuna” per migliorare la propria situazione si va, via via, diffondendo fino a diventare una vera e propria dipendenza. Nella piena convinzione che tale fenomeno va prevenuto e contrastato per assicurare tutela ai singoli soggetti e alla collettività, la Fondazione Antiusura EXODUS ’94 propongono un incontro di sensibilizzazione al fenomeno della dipendenza dal gioco d’azzardo come primo intervento di prevenzione alla ludopatia.

 

L’incontro si è svolto in modalità interattiva e ludica da un gruppo di esperti della tematica: l’Avv. Annalisa D’Amora, il Prof.re Francesco Soldatini, le Sig.re Francesca Cappiello e Tiziana Schettino, coinvolgendo in modo accativante ed avvincente i nostri alunni che sono rimasti entusiasti dell’incontro.

 

Vi proponiamo i momenti più significativi dell’incontro:link al video

Scarica la nostra app ufficiale su: